GUIDA ALLE TAGLIE
COME MISURARE LE DITA
Avvolgere un pezzo di nastro o una striscia di carta attorno alla base del dito e assicurarsi che scivoli comodamente sulla nocca. Utilizzare un righello per misurare la lunghezza della corda o della striscia di carta. Questa è la circonferenza del dito che ti consente di scegliere la misura esatta.

MISURA IL TUO ANELLO
Misura il diametro interno di un anello della tua misura. Assicurati di misurare dal centro o dalla parte più larga del cerchio. Questo è il diametro.

Misura italiana |
Diametro interno (mm) |
Circonferenza interna (mm) |
Misura tedesca |
Misura francese |
Misura inglese |
Misura americana |
---|---|---|---|---|---|---|
6 |
14,50 – 14,70 |
45,60 – 46,20 |
14 1/2 |
45 |
G |
3,5 |
8 |
15,20 – 15,40 |
47,80 – 48,40 |
n.d. |
48 |
I 1/2 |
4,5 |
10 |
15,80 – 16,00 |
49,60 – 50,30 |
16 1/4 |
50 |
K 1/2 |
5 |
12 |
16,40 – 16,60 |
51,50 – 52,20 |
16 3/4 |
52 |
M |
S |
14 |
17,10 – 17,30 |
53,70 – 54,30 |
17 1/4 |
54 |
O |
M |
16 |
17,70 – 17,90 |
55,60 – 56,20 |
18 |
56 |
P 1/2 |
7,5 |
18 |
18,30 – 18,60 |
57,50 – 58,40 |
18 1/2 |
58 |
R |
8,5 |
20 |
19,00 – 19,20 |
59,70 – 60,30 |
19 1/4 |
60 |
U 1/2 |
9 |
22 |
19,60 – 19,80 |
61,60 – 62,20 |
n.d. |
62 |
Z+1 |
9,5 |